Siamo una Comunità di laici e vogliamo vivere con il Signore della Vita. In questo tempo. Abitando la città dell'uomo.
La fraternità palpabile, la compagnia col Signore e la missione verso i piccoli ritmano le nostre giornate di uomini e donne che lavorano, sperano, soffrono, partecipano all' elaborazione di una cultura capace di riconoscere la dignità di ogni uomo e di promuoverla.

Tema: Il figlio dell’uomo

Canto iniziale: Al di sopra di ogni altro nome

Sal 8,5

Che cosa è mai l’uomo perché di lui ti ricordi,
il figlio dell’uomo, perché te ne curi?

Commento

A commento del versetto del Salmo, possiamo leggere Ebr 2,5-9:

Non certo a degli angeli Dio ha sottomesso il mondo futuro, del quale parliamo. Anzi, in un passo della Scrittura qualcuno ha dichiarato:

Che cos’è l’uomo perché di lui ti ricordi
o il figlio dell’uomo perché te ne curi?
Di poco l’hai fatto inferiore agli angeli,
di gloria e di onore l’hai coronato
e hai messo ogni cosa sotto i suoi piedi.

Avendo sottomesso a lui tutte le cose, nulla ha lasciato che non gli fosse sottomesso. Al momento presente però non vediamo ancora che ogni cosa sia a lui sottomessa. Tuttavia quel Gesù, che fu fatto di poco inferiore agli angeli, lo vediamo coronato di gloria e di onore a causa della morte che ha sofferto, perché per la grazia di Dio egli provasse la morte a vantaggio di tutti.

La formula “figlio dell’uomo” ha un valore messianico ed è legata alla figura celeste che viene sulle nubi, di cui parla il profeta Daniele.

L’espressione è usata da Gesù per parlare di sé, quando vuole sottolineare la propria dimensione trascendente: nel Vangelo di Matteo (21,16) Gesù riferisce a sé il salmo.

Il figlio dell’uomo è il modello di umanità incarnato da Gesù, che salva tutte le dimensioni dell’uomo. Figlio dell’uomo è Gesù che dona una buona notizia sulla vita dell’uomo.

Gesù si è abbassato diventando uomo, senza smettere di essere Dio, ed è diventato per questo figlio dell’uomo: Dio lo ha coronato di gloria e di onore e lo ha costituito al di sopra di tutte le sue opere.

Che cos’è l’uomo? L’uomo è Gesù Cristo, immagine visibile di Dio.

Cristo è arrivato alla gloria, passando attraverso la sofferenza, è stato solidale con l’uomo vero, Cristo risorto è possibilità dell’uomo di diventare Dio.

Ogni uomo, sperperando la propria animalità, può diventare Dio, con un’umanità in divenire.

Non basta però contemplare la pienezza di Gesù Cristo, perché siamo chiamati a mostrare agli altri che la dignità di essere veramente uomini è alla portata di tutti.

Nella notte del mondo il salmista esprime la fede e la speranza nella presenza del figlio dell’uomo nella storia. Egli è presente e porta a compimento il progetto di Dio, che cioè ogni uomo diventi come lui, esercitando la sovranità che viene dall’amare.

Canto finale: En ho Logos

Questo sito utilizza cookie atti a migliorare la navigazione degli utenti.
Chiudendo questo banner tramite il pulsante "ACCETTA" e proseguendo la navigazione sul sito se ne autorizza l'uso in conformità alla nostra Cookie Policy