Siamo una Comunità di laici e vogliamo vivere con il Signore della Vita. In questo tempo. Abitando la città dell'uomo.
La fraternità palpabile, la compagnia col Signore e la missione verso i piccoli ritmano le nostre giornate di uomini e donne che lavorano, sperano, soffrono, partecipano all' elaborazione di una cultura capace di riconoscere la dignità di ogni uomo e di promuoverla.

Tema: Familiari di Dio

Canto iniziale: 5 settembre

Ef 2,19-22

Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d’angolo lo stesso Cristo Gesù. In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito.

Commento

Nel brano Paolo si rivolge ai gruppi che fanno parte della comunità. Si tratta di gruppi culturali che costituiscono la compagine della comunità e per i quali l’Apostolo usa delle coppie di opposti: stranieri-cittadini dei santi e ospiti-familiari di Dio, che indicano il passaggio a una forma di partecipazione più piena.

L’unità interna della comunità non ha a che fare con la provenienza dei membri, ma è frutto dell’azione del Signore.

Paolo usa l’immagine della casa come edificio che è in continua costruzione, che ha come fondamento gli apostoli e i profeti. Gli apostoli sono i depositari della novità di vita che viene da Cristo, i profeti non sono quelli dell’Antico Testamento, ma quelle persone che nelle comunità vivono la fede trasmessa dagli apostoli e vedono le novità che nascono dall’azione dello Spirito.

La pietra angolare della costruzione, cioè il punto di riferimento per tirare il filo a piombo, è Cristo, al quale tutta la comunità è ordinata. Se la comunità è costruita e cresce in costante riferimento a Cristo, allora è ordinata e armoniosa.

Nella comunità cui si rivolge Paolo i gruppi culturali non sono in tensione fra loro, ma, essendo ordinati a Cristo, trovano una composizione armoniosa e costruttiva.

Questo è il tempio santo, la comunità dove abita Dio e dove Dio si fa presente.

La crescita della comunità è frutto dell’azione dello Spirito, che si manifesta nel fatto che porta vita e nel cambiamento nella linea della continuità. Se non ci sono questi tratti, non c’è spazio per l’azione dello Spirito.

In questo senso dunque la comunità ordinata a Cristo e docile all’azione dello Spirito testimonia la presenza amorevole di Dio fra gli uomini.

Canto finale: Narrerò tra i popoli

 

Questo sito utilizza cookie atti a migliorare la navigazione degli utenti.
Chiudendo questo banner tramite il pulsante "ACCETTA" e proseguendo la navigazione sul sito se ne autorizza l'uso in conformità alla nostra Cookie Policy